Alimenti di canapa, proprietà e valori nutrizionali
Aggiornamento: 26 feb
Perchè gli alimenti a base di canapa sono così in uso ad oggi? La cannabis non è solo infiorescenze o estratti come il CBD, dai suoi preziosi semi o dalle foglie possiamo ricavare innumerovoli altri alimenti che hanno importanti nutrimenti per il nostro corpo e dalle caratteristiche uniche come:
Farina di canapa
Semi di canapa
Tisane alla canapa
Caffè con canapa
Miele alla Canapa
Pasta alla Canapa
Pane di Canapa
Dolci alla canapa
Caramelle alla canapa
Tutti alimenti salutari e dalle grandi proprietà prodotti dal seme della cannabis o dalle foglie in base alla materia prima della lavorazione che si vuole adottare, ma perché sono così diversi dai classici prodotti? Una delle prime sostanziali differenze è nel suo apporto nutritivo.
La canapa, pianta unica nel suo genere, è ricca di sostanze che hanno un effetto positivo sul nostro organismo e sempre più consumatori ne stanno benificiando per la propria salute .
La maggior parte degli alimentari alla cannabis sativa sono prodotti dal seme della pianta che viene poi eventualmente lavorato in farina, al suo interno possiamo trovare un ampia varietà di elementi come amminoacidi, grassi insaturi come gli omega 3, fibre, minerali e vitamine, vediamo quali sono le loro funzioni.

I semi di canapa sono particolarmente ricchi di un aminoacido chiamato arginina, che ha effetti benefici sulla salute del cuore, gli aminoacidi sono i mattoni di tutte le proteine. L'organismo non è in grado di produrre alcuni di questi tipi di amminoacidi, per cui è necessario assorbirli attraverso la dieta, basta riflettere sul fatto che 30 grammi di semi sono 9,46 g di proteine, il che li rende una fonte completa di proteine fornendo tutti gli aminoacidi essenziali. Pochi alimenti di origine vegetale sono fonti complete di proteine, il che rende i semi di canapa una preziosa aggiunta a una dieta vegetariana o vegana.
Altri importanti elementi presenti nella canapa sono i grassi polinsaturi, in particolare gli omega-3, sono sempre più noti in diversi alimenti per le loro proprietà antiossidanti, in particolar modo è presente l'acido alfa-linolenico (ALA) che ha grandi benefici per il sistema cardio cicolatorio, fondamentali per un corpo in salute, secondo i risultati di uno studio sugli animali, l'aggiunta di semi di canapa e di olio di semi di canapa alla dieta delle galline ha permesso di ottenere uova con livelli più elevati di omega-3 nel tuorlo e un rapporto omega-3 e omega-6 più salutare.
Oltre alla fibra dei semi di canapa, che si trova principalmente nel guscio esterno e contribuisce a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e promuovere la salute dell'intestino, altri elementi importantissimi sono la vitamina E, il magnesio il fosforo, il potassio, il ferro, lo zinco e vitamine del gruppo B come niacina, riboflavina, tiamina e la vitamina B-6.
Di seguito delle tabelle esempio che riassumono i valori nutrizionali per semi di canapa, olio di canapa e farina di canapa:
30 g di semi di canapa
Proteine | 9,47 g |
Carboidrati | 2,60 g |
Grassi | 1,20 g |
Acidi Grassi totali | 14,62 g |
Acidi Grassi Monosaturi | 1,62 g |
Grassi Polinsaturi | 11,43 g |
Acidi Grassi Saturi | 1,48 g |
100 g di Olio di canapa
Grassi Totali | 100g |
Grassi Saturi | 9,9 g |
Omega 6 | 58 g |
Omega 3 | 17 g |
Omega 9 | 10,4 g |
Vitamina E | 60 mg |
100g di farina di canapa
Grassi totali | 8,1 g |
Grassi saturi | 0,9 g |
Omega 6 | 4,1 g |
Omega 3 | 1,3 g |
Omega 9 | 0,8 g |
Proteine | 29,9 g |
Zuccheri | 3,1 g |
Fibre | 49 g |
Vitamina B1 | 0,48 mg |
Vitamine E | 4,9 mg |
Manganese | 10,6 mg |
Rame | 2,25 mg |
Fosforo | 820 mg |
Ferro | 20,5 mg |
Magnesio | 573,4 mg |
Zinco | 7,2 mg |
Potassio | 1212,6 mg |
Calcio | 161,7 mg |
Dalle tabelle possiamo vedere quali sono le proprietà dei semi che poi vengono lavorati in farine o olio di canapa, perfetto per uso alimentare e cosmetico. Non dimentichiamo anche quello che nel settore viene chiamato trinciato, generalmente scarto della lavorazione del taglio dei fiori è utilizzato per la preparazione di ottime e salutari tisane.
Insomma la cannabis non è forse la regina delle piante?
Forse si, criminalizzata dai meno informati ed elogiata dalle imprese negli ultimi anni, è utilizzata per fare qualsiasi cosa e i vantaggi nell'uso alimentare non sono da meno rispetto a quello ricreativo, cosmetico, tessile ed energetico. Grazie alla ricca composizione e la facilità di coltivazione è un vero alleato della nostra salute e non solo per la derivazione di alcuni estratti come il CBD ( cannabibiolo). L'intregrazione nella dieta di semi, olio o derivati come la pasta rende la nostra dieta più varia e con un supporto migliore all'organismo, diversi studi e ricerche hanno già dimostrato che l'uso della canapa come alimento è di aiuto alla prevenzione e la cura di diverse malattie come aritmia e malattie del cuore, artrite, diabete e migliorare la salute della pelle.