CBD a quattro zampe, i potenti rimedi dell'olio di cannabis
Aggiornamento: 24 mag
Secondo una recente pubblicazione della rivista Current Drug Safety la somministrazione di CBD non ha solo effetti benefici sull'uomo ma anche sui nostri amici a quattro zampe, come cani e gatti.
L'interesse per cannabidiolo(CBD) , come nel caso della cannabis legale, sta' aprendo, insieme alla vendita di infiorescenze, un nuovo mercato che non riguarda solo il consumo per l'uomo.
E' stato dimostrato che la somministrazione giornaliera di olio CBD a cani e gatti ha portato gli animali ad avere effetti benefici che non sono passati innosservati alle aziende farmaceutiche e quelle che producono cibo per animali.
Ricordiamo che il CBD non ha alcun effetto psicotropo, provocato invece dal THC, quindi sia per l'uomo che per gli animali, non si hanno effetti di "sballo" e non ha particolari contro indicazioni.
Grazie all'estrazione dell'olio di cannabis CBD dai foiri delle piante a basso contenuto di THC si ottiene un prodotto noto come olio di CBD che poi puo' essere utilizzato per cani, gatti, conigli, cavalli ed altri animali per lenire o risolvere differenti problemi di salute. La somministrazione ad animali domestici di solito è in gocce, come per noi umani, e varia in base al peso dell'animale, la regola base è sempre e comunque quella di iniziare con basse concetrazioni per poi salire fino all'effetto desiderato. Un attenzione va rivolta al tipo di olio che viene scelto, utilizzare solo olio in MTC per i gatti e siate costanti.

Tra le proprieta' benefiche del CBD, ancora in corso di approfondimento da parte di numerosi studi, sembra essere un ottimo alleato per la cura di varie patologie che normalmente adrebbero trattate con distinti farmaci e con varie contro indicazioni, come:
Alleviare l'ansia
Lenire i problemi dell'apparato digerente
Ridurre le infiammazioni
Ridurre le infezioni
Potente antidolorifico naturale
Riduce le perdita di appetito
Rinvigorisce
Potente antiossidante
Rinforza le difese immunitarie
Rende il pelo e la pelle piu' forti
Ricude l'artrosi
Queste sono solo alcune delle proprieta' che il CBD ha dimostrato fino ad oggi di avere ed e' per questo che sono nate aziende specializzate che producono solo alimenti CBD per animali e che con il tempo hanno una clientela che e' sempre piu' crescente, in un mercato che ha un valore, solo negli stati uniti, nel 2018 di 367 milioni di dollari. ( vedi qui alcuni dati ).
Un mercato che e' sempre piu' importante e che in Italia si deve ancora sviluppare, probabilmente presto anche il vostro veterinario vi consigliera' di utilizzare alimenti con CBD o l'olio CBD. Quindi un grosso volume d'affari in cui ancora poche realta' si stanno muovendo, il che ne determina, nel caso di scelte imprenditoriali, una previsione ottimistica ma senza dati reali di riferimento che evidenziano fatturati solo in base a delle proiezioni di conseguenza agli attuali dati di vendite.
Tutto ancora in definizione e dove la piu' grandi aziende stanno realizzando fatturati importanti. Tra le prime americane che vendono prodotti per il consumatore abbiamo Canna-pet, King Kanine e Holista Pet, aziende che concentrano sempre piu' gli sforzi nella ricerca e nel marketing per far capire al consumatore finale i benifici di tali prodotti e che hanno poco a che vedere con la cannabis che viene utilizzata per avere effetti psicotropi.
Il fatturato del pet food in Italia nell'ultimo anno e' stato di circa 2 mila milioni di Euro e che ogni anno incrementa mediamente del 2% circa, dati interessanti in cui i prodotti a base di CBD non sono stati ancora calcolati. quindi se la domanda che ci pone in questo momento e' " Vale la pena produrre alimenti o olio CBD per animali? " , la risposta e' SI probabilmente.
Con una corretta informazione per il consumatore finale, evidenziando l'assenza di contro indicazioni del prodotto e tutte le proprieta' benefiche, si potra' reperire l'olio di CBD ed eventuale cibo nei convenzionali negozio di animali e dal nostro veterinario di fiducia e quindi avremmo la conferma che questo tipo di prodotti hanno una loro fetta di mercato che si stabilizzera' con il tempo grazie al riscontro dei clienti finali.
A livello legislativo il CBD e' del tutto legale e quindi il suo utilizzo e la sua vendita sono assolutamente permesse senza nessun tipo di restrizione, per esempio, acquistando all'ingrosso olio CBD si potra' poi riconfezionare per la vendita al dettaglio con il proprio marchio o utilizzarlo nei processi di produzione ed introdurlo all'interno degli alimenti per animali, il problema è che in Italia il CBD non ancora permesso per uso alimentare e quindi una grossa limitazione che permette di acquistare solo cibo con CBD dall'estero.
In conclusione l'uso dell'olio CBD per animali domestici e' solo una prima dimostrazione di come da un prodotto si possono aprire molteplici oppotunita' che possono essere prese in considerazione per migliorare la vita dei nostri cani, gatti od altri animali domestici.