Fumare Cannabis con il Coronavirus/Covid19 ?
Aggiornamento: 23 nov 2021
Il fumo in generale, durante una pandemia da coronavirus o meglio, covid19 che indebolisce le nostre vie respiratorie, è meglio evitarlo.
E' meglio passare ai prodotti commestibili come l'olio di CBD o le tisane per fare uso di cannabis light o di prodotti derivati, infatti da un documento di ricerca del Chinese Medical Journal ha scoperto che le probabilità che le infezioni da covid-19 sono 14 volte più alte per le persone con un pregresso da fumatore.
Quindi i fumatori di cannabis devono preoccuparsi di queste avvertenze e ci espone a rischi più elevati? Il fumo irrita polmoni e gola, le persone che hanno già una predisposizione a problemi respiratori dovrebbero provare prodotti commestibili durante questo periodo. Quindi assumete Olio di CBD e avete il vantaggio di tutte le sue proprietà benefiche, tra cui rafforzare le difese immunitarie, o se proprio non potete fare a meno delle infiorescenze, preparatevi una tisana, unite i fiori al burro per prepararvi una torta o utilizzate un vaporizzatore. I prodotti commestibili sono uno dei modi più sicuri per consumare cannabis o CBD, soprattutto ad oggi che la pandemia di covid-19 sta' arrivando al suo apice. Attenzione però, bisogna sapersi sempre misurare. Rispetto all'inalazione, l'ingestione richiede più tempo per l'assimilazione, quindi bisogna aspettare il suo effetto.
Comunque una tisana con i suoi effetti distensivi e rilassanti, con del miele rimane un buona alternativa.
Alcuni dei suoi effetti benefici, come per la cannabis in generale, sono:
Disintossica il corpo
Previene la formazione di calcoli renali
Stimola le difese del sistema immunitario
Migliora il funzionamento del sistema gastrointestinale
Rinforza articolazioni e ossa
Attenua ansia e stress
Combatte l'insonnia
Previene ed inibisce l'invecchiamento
Favorisce l'equilibrio ormonale
Migliora la produzione di globuli rossi Migliora la salute del cavo orale
E queste sono solo alcune delle proprietà a cui può portare beneficio la cannabis.
Il nostro corpo produce piccole molecole che fungono da neurotrasmettitori, queste molecole agiscono esattamente come i composti della cannabis, per questo vengono chiamati endocannabinoidi e il nostro corpo li ha per sua natura.
Rimaniamo quindi, anche per predisposizione genetica, associati alla cannabis light, con limiti per l'Italia dello 0,5% di THC ( sostanza psicotropa che provoca lo "sballo" ) e di 0,2% per l'Europa senza correre il rischio di avere effetti indesiderati che influiscano negativamente sulla psiche e assumendo una sostanza che ha solo benefici e nessuna controindicazione.

Quindi preparare tisane, torte o altra specialità con la canapa legale o l'olio di CBD ti permette di utilizzare tutti gli effetti positivi della pianta mantenendo i vostri polmoni sani e senza rischio di patologie respiratorie.
Se scegliete di utilizzare le vostre infiorescenze per prepararvi qualcosa di gustoso sappiate che la cannabis ha bisogno dei grassi per essere ingerita, infatti per cucinarla ed estrarre i suoi principi attivi dobbiamo utilizzare un grasso alimentare come il burro, per esempio, che viene già ampiamente utilizzato in preparazione di torte e biscotti.
L'assimilazione è quindi più lunga, passando da stomaco, intestino e solo alla fine al sangue ha effetti più duraturi, lo si nota di più con la cannabis con THC, il consiglio è di ingerirla in piccole dosi e senza avere fretta, attendendo il senso di relax che solo poche sostanze naturali e legali vi possono dare, senza pericoli per la salute e tendendo sempre in considerazione che a differenza dell'inalazione solo il 20/30% del principio attivo viene assimilato.
Per una preparazione ottimale delle vostre pietanze a base di canapa, la cannabis deve essere decarbossilata, ovvero sottoposta allo stimolo della produzione dei terpeni, cosa che avviene naturalmente con la combustione. Per questa fase, che possiamo fare tranquillamente in casa, uno dei metodi, è quello di utilizzare il forno di casa nostra.
Prendiamo le nostre infiorescenze e le tritiamo con un coltello, le poniamo in una teglia con forno preriscaldato a 115° e inforniamo il nostro trito di cannabis light a cuocere per 45 minuti circa, rimestando il composto a metà cottura, lasciate raffreddare ed è pronta per l'uso.
Se invece volete preparare una gustosa torta alla cannabis, possiamo partire da uno degli ingredienti essenziali, il burro, evitando il passaggio nel forno possiamo comunque estrarre i principi attivi facendo bollire 1 litro di acqua con 250g di burro e le infiorescenze tritate per 3 ore circa, lasciamo raffreddare e rimuovete il burro dall'acqua, ed eccolo pronto per l'uso.
Passando alla preparazione della torta di cannabis al cioccolato, possiamo seguire una delle tante ricette che troverete online come la seguente.
70 g burro alla cannabis
1800 g di farina
180 g di zucchero
2 uova
40 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Prendete una ciotola e unite lo zucchero con le uova. Mescolate energicamente con una frusta ed iniziate ad inserire gli altri ingredienti come il burro di cannabis, la farina setacciata, il cacao, il sale ed in fine il lievito. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Imburrate la teglia da forno, versatevi l'impasto all'interno e cuocete per 50 - 60 min in forno preriscaldato a 180°, lasciate raffreddare e la vostra torta è pronta per essere gustata.
Mangiare cannabis light è uno dei modi per apprezzare tutte le proprietà benefiche di questa pianta, senza compromettere la salute dei nostri polmoni, un modo per assumerla che magari ancora pochi conoscono e ricordiamoci sempre di non esagerare con le dosi di cannabis, almeno le prime volte, e scegliere la cannabis light dall'aroma che vi piace di più.