top of page

Plastica di cannabis, produrre cannabis light per fare bioplastica?

Aggiornamento: 5 gen

Sono passati molti anni dal prototipo di automobile di Henry Ford costruito utilizzando la canapa, la Hemp Body Car o Ford Cannabis e finalmente, con la nuova legge per la produzione e vendita di cannabis light e grazie alla ricerca, si e' in grado di produrre una plastica biodegradabile e sostenibile al 100%.

La plastica di canapa e' ottenuta dalle fibre della cannabis legata con altre sostanze biodegradibili, come l'amido di mais, ottenendo un materiale estremamente forte e che non provoca danni all'ambiente.

Disponibile ad oggi anche come filamento per la stampa 3D, la plastica di canapa trova applicazione in numerose produzioni, come utensili, giochi, occhiali e molto altro, a prezzi che stanno diventando sempre piu' concorrenziali grazie all'aumento della produzione di cannabis e alle ricerche per la produzione in larga scala di una bioplastica che puo' eliminare l'incombente problema della plastica che continua ad accumularsi nei nostri oceani.



Un recente esempio lo troviamo nel settore del confezionamento in nuovi prodotti presentati dall'azienda americana Sana Packaging in collabotazione con OceanWorks, che si presenta sul mercato con due linee di prodotti totalmente ecosostenibili e di cui il fondatore Ron Basak Smith, crede fortemente per avere una bioplastica, non solo sostenibile ma anche con prezzi che competono con la tradizionale plastica inquinante.

Un altro caso molto interessante e' dell'azienda italiana Kanesis che ha realizzato granuli e filamento per la stampa 3D chiamato HBP (hemp bio plastic) formato da amidi e lavorati della cannabis totalmente biodegradabile, piu' leggero e piu' resistente del convezionale PLA.

Quindi i campi di applicazione e i prodotti che possono derivare dalla cannabis sono innumerevoli, una maggiore consapevolezza delle potenzialita' del prodotto e un minimo di attenzione da parte del consumatore verso l'ambiente possono essere una reale svolta nel migliorare le condizioni del nostro pianeta, pensando come 'eco' imprenditori si possono sfruttare le opportunita' che la produzione di bioplastica di cannabis sta' creando.



Anche se non si e' direttamente coinvolti nella produzione delle bioplastiche, come produttori di canapa o come produttori di packaging, come nel caso della Sana Packaging, ci sono comunque da prendere in considerazione dei settori trasversali che ne traggono beneficio. Per esempio, ipotizziamo che si e' amministratori di un azienda che produce biscotti biologici, tedenzialmente la clientela tipo e' attenta alla salute e rispetta la natura. Si avra' un riscontro positivo sull'identita' del brand e sulle vendite confezionando i biscotti con packaging riciclabile al 100% molto probabilmente.

Lo stesso puo' valere per tutte le attivita' che hanno una clientela che e' per il benessere della persona e il rispetto per la natura, dando un valore aggiunto al proprio marchio e provocando la "buona azione" nel consumatore utilizzando un prodotto biodegradabile.

Ancora una volta la cannabis si dimostra la 'Regina' delle piante per i suoi usi, le bioplastiche sono solo la conferma che si puo' avviare un vero cambiamento e che con l'innovazione e la ricerca si creano le opportunita' per un mondo sostenibile.



193 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page